ESA title
Agency

Immagine EO della Settimana: Il tacco d'Italia

17/06/2024 115 views 0 likes
ESA / Space in Member States / Italy

La missione Copernicus Sentinel-2 ci porta sopra una porzione del tacco d'Italia, nella parte meridionale della penisola a forma di stivale.

Effettuate lo zoom per esplorare questa immagine alla sua piena risoluzione o selezionate i circoletti per saperne di più.

Puglia e Basilicata
Puglia e Basilicata

L'area mostrata comprende parte della Puglia in alto, e parte della Basilicata in basso a sinistra, ed è delimitata dal Mar Adriatico (in alto) e dal Mar Ionio (in basso). L'azzurro dell'acqua, soprattutto lungo l'Adriatico, è dovuto ai sedimenti trasportati in mare dai fiumi e poi distribuiti dalle correnti lungo la costa.

Diverse riserve naturali possono essere riconosciute come strisce di colore verde scuro lungo la costa ionica occidentale, la più grande delle quali è la pineta a Pino di Aleppo nella Riserva Naturale di Stornara. La Riserva prende il nome dai numerosi storni che vi migrano durante l'inverno.

Molte zone interessate da campi agricoli sono visibili in tutta l'immagine. Grazie al clima mediterraneo, il settore alimentare della regione è uno degli aspetti più forti dell'economia.

Punti grigi di diverse dimensioni in tutta l'immagine denotano aree urbane. Le principali città visibili sulla costa adriatica includono il capoluogo della Puglia, Bari, in alto a sinistra, e la città portuale di Brindisi, in basso a destra.

Nota come la "Firenze del Sud", la più grande espansione urbana visibile in basso a destra nell'immagine è Lecce, rinomata per i suoi affascinanti edifici storici in stile barocco. Un'altra importante città costiera è Taranto, sulla costa ionica.

All'interno della Basilicata, la città di Matera può essere individuata a nord del lago di San Giuliano, la cui forma allungata color verde-acqua è visibile nella parte sinistra dell'immagine. Famosa per le sue case simili a grotte scavate nella roccia, Matera ospita anche un importante hub spaziale, che include una delle stazioni di terra per la ricezione e l'elaborazione dei dati provenienti dai satelliti Sentinel del programma Copernicus, per conto dell'ESA.

Sulla costa adriatica, a metà strada tra Bari e Brindisi, sorge Borgo Egnazia, che ha di recente ospitato il Vertice del G7. Il forum informale riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d'America, nonché i Presidenti del Consiglio Europeo e della Commissione Europea in rappresentanza dell'Unione Europea, con lo scopo di discutere determinati temi economici, finanziari e ambientali.

In collaborazione con Rivista Geomedia.

Related Links