Esercizio 4: Determinazione dei rischi. Il GIS può aiutarti!


Carica la composizione in falsi colori 4-5-3 dell'immagine Landsat del 2003 (File > Open) precedentemente salvata in questo esercizio. Apri lo strumento GIS selezionando GIS > GIS Tools. Nel menu della finestra GIS seleziona File > Open Theme. I file che possono essere aperti hanno l'estensione *.shp (‘shapefile’, un formato vettoriale comune, mentre tutti gli altri dati usati in questo esercizio sono dati raster).

Apri i tre shapefile nella cartella Etna_Landsat_GIS.zip:

  • buildings.shp
  • roads_detail.shp
  • roads.shp

Sposta gli edifici in cima servendoti delle frecce.

Come metodo di trasformazione del primo shapefile seleziona:

  • metodo di trasformazione: UTM
  • dati e ellissoide: WGS 84
  • zona: 33
  • emisfero: Nord

Per i prossimi shapefile puoi selezionare Arbitrary e Map Based (per i livelli proiettati).
 
 
Fai clic sul riquadro colorato nella finestra dello strumento GIS oppure vai a Edit > Properties. Cambia il colore di roads_detail.shp (dettaglio strada) in un qualsiasi colore visibile nell'immagine di sfondo, per es. giallo, facendo clic su Color e usando i righelli per Rosso, verde e Blu. Considera che i colori RGB sono colori additivi (nessun colore = nero, tutti = bianco). Se vuoi miscelare il giallo, imposta il rosso e il verde sul massimo. Colora tutti gli strati. Un esempio possibile è questo:
 
 
 
Dati GIS: strade, edifici e lava (dell'eruzione del 2001)
 
 
 
 
Dati GIS: strade, edifici e lava (dell'eruzione del 2001)
 
 
 

1. Perché pensi che un database GIS possa essere utile nei casi di catastrofe naturale?

2. Sei in grado di stimare quale infrastruttura è stata danneggiata dalla lava nel 2001?

3. Se riesci a localizzare case e strade vicino alla cima, a che uso pensi fossero destinate?

Apri lava2001.shp e colorala. Con lo zoom puoi vedere l'infrastruttura interessata e danneggiata dalla lava.

4. Guarda i vecchi flussi di lava (lava di colore verdognolo) e pensa ai danni che potrebbero arrecare adesso all'infrastruttura.

Puoi aprire anche la banda termica (banda 6) dell'immagine del 29.7.2001 e sovrapporvi la sagoma della "lava". Vedrai che malgrado la banda si adatti abbastanza bene non copre tutte le parti della sagoma della lava.
 
 
 
Last update: 14 Maggio 2013


Etna

 •  Introduzione (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_Disasters_IT/SEM4JIYUJPG_0.html)

Rilevamento dei cambiamenti e valutazione del rischio

 •  Scheda di lavoro (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_Disasters_IT/SEM1XIYUJPG_0.html)
 •  Esercizio 1: Esplorazione del vulcano (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_Disasters_IT/SEMA1JYUJPG_0.html)
 •  Esercizio 2 : Interpretazione visiva tramite fotografie terrestri (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_Disasters_IT/SEMALQ6TLPG_0.html)
 •  Esercizio 3: Rilevamento lava - immagini e mappe della crisi (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_Disasters_IT/SEMZMQ6TLPG_0.html)

Eduspace - Download

 •  Etna_Landsat_GIS.zip (http://esamultimedia.esa.int/docs/eduspace/Volcanoes_Exercise_Data_1.zip)

Eduspace - Software

 •  LEOWorks 3 (http://esamultimedia.esa.int/multimedia/LEOWorks3.exe)
 •  LEOWorks 3 Tutorial (http://esamultimedia.esa.int/multimedia/eduspace/leoworks3-tutorial.pdf)