![]() |
![]() |
![]() Informazioni generali ![]() ![]()
Il cuore di Lagos è l'isola di Lagos, dove si trovano tutte le principali banche, supermercati e ristoranti. La maggior parte delle ambasciate e delle grandi ville sono sulle isole Victoria e Ikoyi. Le tre isole nel loro insieme formano gran parte del centro di Lagos. Il resto della città, occupato dai tre quarti della popolazione, è caratterizzato dalla scarsa qualità degli alloggi e dalla più alta densità abitativa (fino a 200 000 per km²). La maggior parte dei nuclei familiari vive in una sola stanza, spesso di superficie inferiore a 8 m², condividendo bagno e cucina con i vicini.
Lagos, fondata nel XVII secolo, era in origine un insediamento di pescatori e agricoltori Yoruba. Nel 1861, agli inizi della colonizzazione britannica, Lagos contava già circa 20.000 abitanti e godeva di un'ottima reputazione come centro commerciale e marittimo nonché come rifugio per i profughi delle guerre locali. La città è divenuta capitale della Nigeria meridionale nel 1906. Nel 1914, la Nigeria meridionale e quella settentrionale furono unite per formare la colonia e protettorato della Nigeria. A capo dell'amministrazione c'era il governatore generale, con sede nella capitale Lagos. La popolazione del Lagos raggiunse quota 700.000 abitanti nel 1960, con l'indipendenza della Nigeria. Da allora, la città è continuamente cresciuta, sebbene dal dicembre del 1991 abbia perso il suo ruolo di capitale. Il motivo principale di questa scelta è che Lagos si trova nell'area stanziale di uno dei più grandi gruppi etnici del paese.
La nuova capitale Abuja è stata costruita in una zona in gran parte non occupata in precedenza nei pressi del centro del paese e tra le aree di provenienza dei tre maggiori gruppi etnici del paese. Last update: 13 Maggio 2013 ![]()
![]() |