 Quali strumenti offre?

 Eduspace presenta agli studenti delle scuole secondarie le tecniche e le applicazioni di osservazione terrestre con l’ausilio di un catalogo contenente immagini di osservazione della Terra e di LEOWorks, un sofisticato pacchetto software per l'elaborazione delle immagini. ArcExplorer è un pacchetto software utilizzato in alcuni case study. Image Catalogue Viewer Il visualizzatore del catalogo di immagini Eduspace permette agli utenti di eseguire ricerche nella base dati delle missioni promosse dall'ESA. È inoltre possibile scaricare immagini multibanda da diverse regioni dello spettro elettromagnetico, come infrarossi, microonde attive e spettro visibile.
Per accedere all'applicazione Eduspace Image Catalogue, fare clic sul link a destra. È inoltre disponibile un tutorial che fornisce una guida di avvio rapido all'uso del catalogo.
LEOWorks LEOWorks è un importante componente di Eduspace. Questo software permette agli studenti delle scuole secondarie di elaborare le immagini satellitari. LEOWorks è in grado di eseguire operazioni di elaborazione elementari e avanzate, come la correzione geometrica, la fusione delle immagini (pan-sharpening) e la classificazione delle immagini. I diversi strumenti disponibili, tra cui le funzionalità GIS (Geographical Information Systems), permettono di visualizzare, tracciare sulle immagini e gestire diversi livelli di informazioni come punti, linee e poligoni.
LEOWorks è uno strumento didattico che dispone di esaurienti pagine di aiuto e di una esercitazione guidata completa (vedere a destra). Grazie a questa documentazione, gli studenti potranno lavorare con le immagini ed eseguire in modo autonomo le proprie elaborazioni. LEOWorks è compatibile con i dati raccolti in diverse missioni di osservazione della Terra ed è in grado di leggere la maggior parte dei formati d'immagine standard (jpg, tif, bmp, png).
LEOWorks 4 è l'ultima versione del software ed è indipendente dalla piattaforma (Windows, MacOS, Linux).
ArcExplorer ArcExplorer è un freeware utilizzato per visualizzare e analizzare i livelli dei GIS, ovvero i sistemi di informazioni geografiche. Include una guida completa dell’utente resa disponibile dall’ESRI, provider di punta di software e di soluzioni GIS. Last update: 15 Settembre 2015

 |  |  Risorse

| • | Eduspace Image Catalogue (http://maps.eo.esa.int/EduSpace/index.jsp?nocombo=true) |  | • | LEOWorks 3 (http://esamultimedia.esa.int/multimedia/LEOWorks3.exe) |  | • | LEOWorks 4 (http://leoworks.terrasigna.com/leoworks) |  | • | ArcExplorer (http://esamultimedia.esa.int/multimedia/eduspace/ae2setup.zip) |  |  Tutorials

| • | LEOWorks 3 Tutorial (http://esamultimedia.esa.int/multimedia/eduspace/leoworks3-tutorial.pdf) |  | • | LEOWorks 4 Tutorial (http://esamultimedia.esa.int/eduspace/LEOworks4_beta_manual.pdf) |  | • | LEOWorks 4 QuickStart (pdf) (http://esamultimedia.esa.int/img/2014/02/LEOWorks4_Quickstart.pdf) |  | • | ArcExplorer Tutorial (http://esamultimedia.esa.int/multimedia/eduspace/ArcExplorer.pdf) |  |

|