Interferenza atmosferica


Atmospheric window
 
Finestra atmosferica
 
La radiazione proveniente dal sole e la riflessione dalla superficie della Terra attraversano l’atmosfera prima di raggiungere il sensore satellitare. Il contenuto atmosferico di gas serra assorbe parte della radiazione proveniente dalla Terra. L’ozono agisce come una barriera quasi totale per i raggi ultravioletti e quasi tutta la radiazione nell’intervallo di 9,5 - 10 micrometri viene assorbita. Il vapore acqueo e l’anidride carbonica sono gas serra molto efficaci che assorbono la radiazione in lunghezze d’onda molto diverse.

Le lunghezze d’onda ove si registra la massima trasmissione della radiazione sono chiamate "finestre atmosferiche". Fortunatamente passa anche la trasmissione di una buona quantità di luce visibile (in caso contrario la luce del giorno non raggiungerebbe mai la superficie). L’atmosfera in certi intervalli di spettro dell’infrarosso vicino è inoltre translucida quasi al 100%, il che rende possibile effettuare osservazioni via satellite con una distorsione atmosferica minima. L’intervallo dell’infrarosso termico compreso tra 10 - 12 micrometri si usa nella misurazione delle temperature della superficie del terreno, dell’acqua e delle nubi.

Anche se il telerilevamento avviene nelle finestre atmosferiche si verifica comunque una certa interferenza per la diffusione e l’assorbimento nell’atmosfera.

Di conseguenza il dato telerilevato spesso può subire leggere distorsioni e si devono effettuare regolazioni successive tramite elaborazione digitale dell’immagine.
 
 
 
Last update: 27 Gennaio 2010


Telerilevamento approfondito

 •  Introduzione (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_IT/SEM45VZRA0G_0.html)
 •  Tecnologia radar (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_IT/SEML7ZKXB1G_0.html)
 •  Canali di Landsat (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_IT/SEM9LZKXB1G_0.html)
 •  Firme spettrali (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_IT/SEMT8VZRA0G_0.html)
 •  Mappatura della vegetazione (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_IT/SEMEFVZRA0G_0.html)
 •  Classificazione dell’area (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_IT/SEMGHVZRA0G_0.html)