The European Space Agency (ESA) is Europe’s gateway to space. Its mission is to shape the development of Europe’s space capability and ensure that investment in space continues to deliver benefits to the citizens of Europe and the world.
Find out more about space activities in our 23 Member States, and understand how ESA works together with their national agencies, institutions and organisations.
Exploring our Solar System and unlocking the secrets of the Universe
Go to topicProtecting life and infrastructure on Earth and in orbit
Go to topicUsing space to benefit citizens and meet future challenges on Earth
Go to topicMaking space accessible and developing the technologies for the future
Go to topicThank you for liking
You have already liked this page, you can only like it once!
La Notte Europea dei Ricercatori presso ESRIN, coorganizzato con Frascati Scienza, ha avuto luogo il 27 settembre 2013, ed ha consentito ai partecipanti di tutte le età di seguire le presentazioni e di parlare con gli esperti di scienza spaziale in un'atmosfera rilassata e informale. Molto apprezzato il benvenuto dal Direttore dell.... Volker Liebig, l'intervento dell'astronauta dell'ESA di nazionalità italiana Roberto Vittori, che ha portato gli spettatori in un viaggio virtuale in 3D nello spazio, così come è successo con le presentazioni sull'Osservazione della Terra ed il telerilevamento, passando per il piccolo lanciatore Vega, dell'ESA, e gli interventi di scrittori e giornalisti impegnati nel campo scientifico. Come sorpresa tutti hanno potuto fare gli auguri a Luca Parmitano per il suo 37/mo compleanno collegato in diretta dalla Stazione Spaziale Internazionale con l'aiuto dei radioamatori AMSAT Italia.