Inondazioni Salonicco (Grecia)Terremoti IntroduzioneTerremoto di IzmitUragani MareggiateL'uragano KatrinaVulcani IntroduzioneCintura vulcanica andinaEtnaNyiragongo e Nyamuragira
| ![](../../global_imgs/spacer.gif) | | ![](../../global_imgs/spacer.gif) | La cintura vulcanica andina La catena montuosa delle Ande, in Cile, fa parte della cosiddetta “Cintura di fuoco del Pacifico”. Lungo tutta la cordigliera e in tutto il territorio del Cile, a partire da Parinacota nel Nord fino a Magallanes nel Sud, sono presenti diversi vulcani attivi. Quelli in assoluto più attivi si trovano nella regione di Araucanía, 680 km a sud della capitale Santiago.
|
| ![](../../global_imgs/dots408.gif) | | ![](../../global_imgs/spacer.gif) | Inondazioni a Salonicco Le inondazioni sono considerate uno dei disastri naturali più catastrofici. Hanno impatto su un maggior numero di persone rispetto ad altre calamità naturali e mettono seriamente a rischio vite umane, proprietà e infrastrutture. A causa della crescente frequenza dei nubifragi di forte intensità, e di altri fenomeni dovuti al cambiamento climatico globale e all'aumento del livello del mare, le alluvioni sono ora considerate una grave minaccia.
|
| ![](../../global_imgs/dots408.gif) | | ![](../../global_imgs/spacer.gif) | L'uragano Katrina Il 25 agosto 2005 l'uragano Katrina colpì la parte sud-orientale della Florida, densamente abitata, con raffiche a 130 km/h, provocando gravi danni. Le precipitazioni provocarono inondazioni fatali.
|
| ![](../../global_imgs/dots408.gif) | Altri Articoli | ![](../../global_imgs/spacer.gif) | | ![](../../global_imgs/spacer.gif) | |
| ![](../../global_imgs/spacer.gif) | Earth from Space: Image of the week
|