![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inondazioni Salonicco (Grecia)Terremoti IntroduzioneTerremoto di IzmitUragani MareggiateL'uragano KatrinaVulcani IntroduzioneCintura vulcanica andinaEtnaNyiragongo e Nyamuragira | ![]() |
| ![]() | Nyiragongo e Nyamuragira Rilevamento dei cambiamenti e valutazione del rischio Scheda di lavoroEsercizio 1: Conoscere ed esplorare i vulcaniEsercizio 2: Rilevamento della lava tramite classificazione supervisionataEsercizio 3: Rilevamento e monitoraggio multitemporale dei cambiamentiEduspace - Download Nyiragongo_Landsat.zipEduspace - Software LEOWorks 3LEOWorks 3 Tutorial |
![]() |