La catena montuosa delle Ande, in Cile, fa parte della cosiddetta “Cintura di fuoco del Pacifico”. Lungo tutta la cordigliera e in tutto il territorio del Cile, a partire da Parinacota nel Nord fino a Magallanes nel Sud, sono presenti diversi vulcani attivi. Quelli in assoluto più attivi si trovano nella regione di Araucanía, 680 km a sud della capitale Santiago.
Nella regione di Araucanía si trovano i vulcani Villarrica, Lonquimay e Llaima. Si tratta di vulcani attivi che rappresentano un pericolo costante per le risorse naturali e per le popolazioni che abitano la catena andina.
Lo scopo di questo studio è di utilizzare le immagini via satellite per scoprire qualcosa di più sui vulcani andini della regione di Araucanía e imparare a conoscere i laghi, la popolazione e la vegetazione dell'area.
A questo scopo, abbiamo sviluppato un modello che fornisce agli studenti una panoramica spaziale generale della regione andina. Proponiamo tre esercizi che consentiranno agli studenti di quantificare, mettere in relazione e riconoscere la distribuzione delle risorse naturali e della popolazione.
Per eseguire gli esercizi dovrete scaricare il software di elaborazione delle immagini LEOWorks, che potete trovare nel menu sulla destra.
I dati del satellite, combinati con i file GIS, sono inclusi nel file Villarrica.zip, anch'esso presente nel menu sulla destra.