![](../../global_imgs/spacer.gif) | ![](../../global_imgs/spacer.gif) | ![](../../global_imgs/spacer.gif) | ![](../../global_imgs/spacer.gif) | ![](../../global_imgs/spacer.gif) |
| ![](../../global_imgs/spacer.gif) | | ![](../../global_imgs/spacer.gif) | |
![](../../global_imgs/spacer.gif) |
Cambiamento costiero Delta del DanubioInquinamento da petrolioDeforestazione Parco nazionale di BardiaBacino del fiume CongoKameng-SonitpurKilimangiaroRondoniaShillong e GuwahatiGhiaccio Analisi dei ghiacciai con immagini radarAntartide 2003Cambiamenti climatici e ghiacciaiRitiro dei ghiacciai nelle AlpiIl flusso glacialeMonitoraggio dei ghiacciai dell'HimalayaIl telerilevamento del ghiaccio e della neveUrbanizzazione CairoCórdobaKathmanduHimalayaValle di KathmanduLagosVegetazione Annapurna Conservation AreaSperduti tra le Ande!Ngorongoro Conservation AreaDelta interno del NigerVegetazione in Sud America
| ![](../../global_imgs/spacer.gif) | ![](../../global_imgs/spacer.gif) | ![](../../global_imgs/spacer.gif) | ![](../../global_imgs/spacer.gif) | | | ![](../../global_imgs/spacer.gif) | Cairo: testimonianza impressionante di una lunga storia egiziana | | Informazioni generali
Il Cairo è la città più grande dell'Africa e forse la sua più importante. Questa città è di importanza vitale per l'Islam afro-asiatico. I fondatori del Cairo la chiamarono 'Al-Qahira', cioè la vittoriosa. Oggi, mille anni dopo, il Cairo è un enorme agglomerato urbano sovrappopolato, rumoroso e famoso per i suoi ingorghi di traffico. Ma per i suoi abitanti, la città è ancora "la madre del mondo". Il Cairo è una realtà piena di contrasti, con stradine, grandi mercati colorati, migliaia di anni di storia e un centro moderno e turistico. In ogni caso, è un posto diverso da qualsiasi altro sulla Terra.
- Area: 214 km²
- Popolazione: 16,5 milioni (Area urbana del Cairo), Città = 6,8 milioni
- Paese: Repubblica Araba d'Egitto
- Abitanti: Egiziani, beduini e berberi costituiscono il 99% della popolazione
- Lingua principale: Arabo egiziano
- Fuso orario: GMT/UTC +2 ore
![](../../global_imgs/spacer.gif) | | | Cairo visto dal satellite Landsat 7 ETM il 23 agosto 2000 | Il Cairo si trova all'apice di un delta a forma di triangolo, a Sud del punto in cui il Nilo si suddivide in due rami principali. Questa sua posizione strategica era già stata sfruttata dagli antichi egizi. Il Cairo è stata fondata come accampamento militare Fatimide nel 969 d.C., per poi trasformarsi nel XIII secolo in un potente centro economico e in una delle più grandi città del epoca. Nel XVIII secolo la città aveva però perso la sua posizione economica di preminenza e subiva le conseguenze del forte ritardo tecnologico. L'Egitto oppose poca resistenza all'imperialismo europeo e solo nel 1952 diventò finalmente un paese indipendente. I segni dell'imperialismo sono tuttora rilevabili nella struttura della città. | |
| ![](../../global_imgs/spacer.gif) | Cairo CairoEsercizi LavoriEsercizi con i dati LandsatEsercizi con i dati IkonosIl Cairo - Ieri e oggiLinks CollegamentiEduspace - Software LEOWorks 3LEOWorks 3 TutorialArcExplorerEduspace - Download cairo.zipcairo_ikonos.zipTechnical information about Landsat bands (PDF)
|